hosting cosè tutto cio che devi sapere

Hosting cos’è: tutto ciò che devi sapere a livello di Hosting e Provider (2022)

Creare un Sito Web che sia allo stesso tempo attraente per gli utenti e apprezzato dai motori di ricerca è un compito arduo. Molti Webmaster trascorrono molto tempo a ottimizzare i loro Siti Web per la SEO e a lavorare sulla user-experience, ma poi acquistano un piano di Hosting web economico o indirizzano i propri clienti a farlo. 

L’Hosting costituisce una delle componenti fondamentali per le prestazioni del tuo Sito Web e in questa guida spiegheremo cos’è, la sua importanza e cosa dovresti prendere in considerazione quando cerchi servizi di Hosting per il tuo Sito Web.

IMPORTANTE: I nostri consigli che troverai di seguito si basano su numerosi test effettuati per progetti direttamente sviluppati e che hanno come oggetto di base WordPress in la relazione ai Provider Italiani che offrono tali servizi.

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Cosa si intende per Hosting?

L’ Hosting è un servizio online che rende i contenuti del tuo Sito Web accessibili su Internet. Quando acquisti un piano di Hosting, stai affittando spazio su un server fisico per poter archiviare tutti i file e i dati del Sito Web.

Gli Hosting Web forniscono la tecnologia di hosting e le risorse necessarie per il funzionamento efficace e sicuro del tuo Sito Web!

Inoltre sono responsabili di mantenere il server attivo e funzionante e garantire che dati come testi, foto e altri file vengano trasferiti correttamente ai browser dei visitatori!

Ora scaviamo più a fondo e aggiungiamo un mattoncino al nostro percorso, capendo insieme la stretta relazione tra Hosting e Provider.

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Cos'è un Provider: la stretta relazione con l'Hosting

L’Hosting provider mette a disposizione i server del proprio datacenter per ospitare i Siti Web dei propri clienti, i quali possono gestirli tramite un pannello di controllo dedicato (come cPanel).

Qual’è il ruolo del Provider?

Il compito del provider è quello di mantenere sempre attivi i servizi hosting, in modo che i siti web siano sempre online.

Ora che abbiamo visto la stretta correlazione tra Hosting e Provider, ti spiegheremo in che modo funziona l’Hosting e quali tipi di Hosting esistono al giorno d’oggi.

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Hosting cos'è: come funziona?

Il server che ospita il tuo Sito Web è un computer fisico che funziona continuamente per rendere il Sito Web sempre disponibile ai visitatori.

L’acquisto di server per il Web Hosting ti consentirà di archiviare tutti i dati del tuo Sito Web nei server del tuo provider!

Una volta che un utente ha inserito il tuo nome di dominio nella barra degli indirizzi del browser, il server dell’host web trasferirà tutti i file necessari per caricare il tuo Sito Web, garantendo che esso  funzioni in modo ottimale e con protocolli di sicurezza migliori!

Inoltre, semplifica i molti aspetti complessi dell’Hosting di un Sito Web, dall’installazione del software al supporto tecnico! In un primo momento potrai subito beneficiare di questi enormi vantaggi!

Vediamo ora insieme i 4 tipi di Web Hosting e scegli ciò che fa al caso tuo! 

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Hosting cos'è: 4 tipi di web hosting e quali sono i migliori nel 2022

La maggior parte degli Host Web offre diversi tipi di Hosting e ciascuno varia in termini di costi.

Tutto dipende dalle esigenze dei tuoi Siti Web!

Un nostro consiglio: dovresti iniziare con la soluzione di Hosting più semplice.

Una volta che il tuo Sito Web riceve più traffico, puoi passare a un piano più avanzato! Però, proprio per questo motivo, abbiamo compilato un elenco accurato per aiutarti a capire quale tipo di Hosting è più adatto a te.

Se al termine di questo articolo non ti è chiaro qualcosa o vuoi approfondire maggiormente ciò che è più adatto per te, contattaci! Saremo felici di poterti aiutare!

Hosting condiviso

L’Hosting condiviso è quando un provider di Hosting Web ospita un numero di siti Web diversi sullo stesso server.

È la forma di Hosting più conveniente perché condividi lo stesso server, quindi dividi i costi!

Se stai cercando di avviare un blog o di avere un’attività appena avviata, l’Hosting condiviso è una buona opzione.

Hosting semidedicato

Un servizio di Hosting semidedicato ha molte affinità con il piano condiviso, ma con delle maggiori funzionalità.

In particolare, questa tipologia è indicata per i Siti Web ad alto traffico, con l’intenzione di gestirli con la stessa semplicità dei piani per l’hosting condiviso.

Virtual Private Server

Attraverso il Virtual Private Server il tuo Sito Web condivide anche un server fisico con altri utenti, ma l’Host Web crea una partizione virtuale per ogni utente.

Perciò, un Sito Web ospitato su un server privato virtuale ottiene una quantità ripartita di risorse.

Perciò, a chi è principalmente consigliato di scegliere il Virtual Private Server? 

È un’ottima opzione per siti di medie dimensioni, negozi di eCommerce e blog di grandi dimensioni con un numero di visitatori in rapida crescita.

Hosting dedicato

Siamo giunti all’ultima tipologia di Web Hosting. Sicuramente non si tratta di una scelta facile, in quanto le offerte di mercato sono molteplici e a volte molto simili tra loro con qualche piccola differenza.

L’Hosting dedicato designa un server fisico per ogni Sito Web.
Utilizzando l’Hosting dedicato puoi configurare il server, scegliere il sistema operativo e il software desiderati e personalizzare l’intero ambiente di hosting secondo le tue esigenze.

Pertanto, l’Hosting dedicato è l’ideale per le grandi aziende online che gestiscono un traffico intenso.

Attraverso questa piccola analisi, abbiamo apurato quelle che sono le macrocategorie di servizi Hosting ma ora entriamo nel pratico.

Perchè è importante scegliere un buon Hosting? E quali sono i migliori Hosting nel 2022?

Hosting cos'è? Tutto ciò che devi sapere nel 2022

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Hosting cos'è: l'importanza di scegliere un buon Hosting

Avere un buon Hosting è il riflesso di un buon funzionamento del tuo Sito Web. Chi impiegherebbe moltissimo tempo nella realizzazione del proprio Sito Web per vederlo poi inattivo, malfunzionante o non performante?

Come abbiamo visto precedentemente, non tutti i fornitori di servizi di hosting sono uguali.

Questo implica il fatto che se l’Hosting scelto è instabile e poco performante, questo si riverserà negativamente sul nostro Sito Web.

In altre parole…se il tuo servizio di Hosting non funziona, significa che anche il tuo Sito Web sarà inattivo. Perciò se scegli di entrare in una piattaforma di hosting “condivisa”, anche gli errori dei siti Web con cui condividi il web hosting possono influire negativamente su di te.

Perchè perdere tempo e fatiche?

Scegli un Hosting che vanta dei seguenti fattori!

Sicurezza

La sicurezza del tuo Sito Web deve essere per te un grande Must! Molti Hosting affermano di essere “sicuri” ma diffida da essi e rivolgiti sempre a esperti del settore! Noi siamo pronti ad aiutarti!

Storicità e affidabilità

Il supporto attivo è sempre un buon indicatore che aumenta la nostra fiducia.

Spesso capita di affidarsi all’assistenza per la risoluzione di problemi come bug o incompatibilità e prevedere è sempre meglio che curare.

Ricorda: una grande storicità è simbolo di grande supporto e affidabilità!

Un host affidabile funziona per garantire che il tuo Sito Web non sia interessato da problemi basati sull’Hosting e la tua sicurezza non sia compromessa a causa di eventuali vulnerabilità nel server.

Diffida da tutti i provider che promettono pacchetti all-inclusive a costi estremamente bassi! 

Assistenza clienti

I problemi all’interno del tuo Sito Web potrebbero arrivare all’improvviso senza preavvisi.

Avere un buon Hosting con un buona assistenza disponibile H24 anche nei giorni festivi, sarà fondamentale per te e per la sicurezza del tuo Sito Web.

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

Alcune differenze

Date le molteplici informazioni è normale e fisiologico, soprattutto se si è all’inizio, confondere termini, ruoli e posizioni!

Non ti preoccupare se ti ritrovi in questo!

Abbiamo ritenuto utile riportarti qualche differenza tra termini e ruoli, affinchè tu possa avere un quadro chiaro e completo.

Differenza Hosting e Server

Un server è un dispositivo che ospita uno o più database e gestisce l’accesso ai dati del client tramite una connessione di rete. I server possono spesso essere programmati per gestire una o più operazioni su Internet in base alla complessità dell’architettura dell’organizzazione, alla frequenza dei clienti, ai requisiti di accessibilità, al consumo di dischi ecc.

Un host può essere qualsiasi macchina (come PC, tablet, smartphone) che si connette o interagisce con altri dispositivi di rete. 

Differenza Hosting e Dominio

È presente una forte correlazione tra Hosting e Dominio, ma essi svolgono funzioni diverse tra loro. Ora te lo spieghiamo!

La cooperazione tra Hosting e Dominio è fondamentale per rendere possibile un Sito Web.

Il sistema di nomi di dominio possiamo paragonarlo ad un’enorme rubrica che viene costantemente aggiornata con i nuovi domini inseriti sulla rete Web.

Alle spalle di ogni dominio c’è un indirizzo del servizio di Web Hosting che memorizza ogni singolo file del tuo Sito web.

È importate sapere che senza il dominio, il tuo Sito Web è irragiungibile.

Hosting cos'è: tutto cio che devi sapere a livello di Hosting e Provider

I nostri consigli

Il nostro Team ha a cuore la user-experience dei nostri nostri utenti e visitatori!

Ti starai chiedendo forse a livello pratico quali potrebbero essere gli Hosting sicuri e affidabili di cui abbiamo appena parlato nella guida!

Non ti preoccupare! Qui sotto troverai proprio una lista con i migliori Hosting del 2022.

(Ogni singola nostra informazione è frutto di numerosi test effettuati per progetti interni ed esterni che hanno come oggetto base WordPress Hosting e Provider italiani)

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questa guida!

In questo articolo hai imparato o consolidato cos’è un Hosting, perchè è importante e molte altre nozioni fondamentali!

Bensì esse andrebbero approfondite ulteriormente in base a ciascun singolo caso, ci auguriamo che tu sia rimasto soddisfatto!

Per qualsiasi dubbio, chiarimento o informazione, rimaniamo a tua completa disposizione!

Facci sapere nei commenti quali argomenti ti piacerebbe approfondire o qualche tua riflessione in merito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.