Google Tag Manager: Cos’è e Perchè Integrarlo a WordPress?
GUIDA RAPIDA VERSIONE VIDEO
Vorresti integrare Google Tag Manager nel tuo Sito Web WordPress ma non sai come fare? Non ti preoccupare! Sei nel posto giusto.
In questa guida imparerai nozioni utili su Google Tag Manager e sul suo funzionamento. Inoltre capirai anche l’importanza dello strumento e perché è importante integrarlo sul tuo Sito Web WordPress.
Prima ancora di farti vedere in maniera vera e propria l’integrazione attraverso guida scritta e video tutorial, facciamo un passo indietro per comprendere ancora meglio Google Tag Manager e il suo scopo.
Cos'è Google Tag Manager
Google Tag Manager è un sistema di gestione dei Tag che consente di aggiornare in maniera rapida e facile i codici di monitoraggio (TAG) sul tuo Sito Web.
Ok, è vero…detta cosi sembra una cosa difficilissima ma non è così! Fidati di noi e lasciati guidare!
Arriverai a fine guida soddisfatto del tuo lavoro!
Componenti Principali di Google Tag Manager
Google Tag Manager ci mette a disposizione una vastissima gamma di Tag come:
- Google Analytics
- Monitoraggio delle conversioni di google Ads (link interno)
- Linker conversioni
E impostando il nostro Tag …
I nostri Tag hanno bisogno di un “input”, ovvero degli attivatori. Come dice la parola stessa, gli attivatori hanno il compito di attivare il Tag, dandogli cosi il comando giusto al momento giusto.
Spesso sono necessarie le variabili, ovvero indicatori aggiuntivi di cui si serve Google Tag Manager affinché l’attivazione di un determinato Tag avvenga con successo.
Se ti abbiamo incuriosito/a e vuoi comprovarne il funzionamento guarda il nostro video tutorial in cui settiamo e verifichiamo i componenti principali di Google Tag Manager. (Link interno)
Come Creare un account GoogleTag Manager
Entriamo ora nel vivo dell’argomento!
Ti seguiremo passo a passo nella creazione del tuo primo account Google Tag Manager, sei pronto/a?
Partiamo!
Digitiamo nella barra di ricerca del browser che stiamo utilizzando (nel nostro caso Google Chrome) “Google Tag Manager” e apriamo il primo link che ci appare nella Search.
Ora ci troveremo in questa situazione!
Clicchiamo in alto a destra il bottone “Crea account” e proseguiamo con la configurazione del nostro account inserendo il nome, il paese e l’URL del nostro sito web.
Fai attenzione alla piattaforma di destinazione! Scegli la piattaforma “WEB” per fare in modo che tag vengano attivati su tutti i dispositivi.
Una volta fatto questo creiamo il nostro account, accettando poi successivamente i “Termini di servizio”.
Bene! Hai appena creato il tuo primo account Google tag Manager! Come ti è sembrato? È stato più semplice del previsto vero?
Ora come vedrai ti è apparsa una finestra con qualche codice…forse sono un po’ incomprensibili se sei alle prime armi, ma non ti preoccupare! Ci siamo noi!.
Per fare sì che il tuo account Tag Manager si possa integrare con WordPress è fondamentale individuare solo un breve codice…proprio quello che vedi evidenziato nell’immagine qui sotto!
Ora tieniti a mente questo passaggio e tieni aperta questa finestra…la riprenderemo tra pochissimo.
Perché? Prima di fare questo è importantissimo trasferirsi sul tuo Sito Web e installare un Plugin affinché l’integrazione nel tuo Sito Web avvenga con successo!
Come fare? Continua a leggere la nostra guida!
Come posso integrare Google Tag Manager a WordPress?
Per fare in modo che i tag di Google Tag Manager vengano monitorati e tracciati correttamente è necessario collegarli tramite Plugin al tuo sito web.
Hai quasi completato la procedura!
Per completarla, ti basterà accedere al tuo Back-End, posizionarti con il mouse nella colonna di sinistra sulla voce “plugin” e cliccare “Aggiungi nuovo”.
Forse ti starai chiedendo quale sia il plugin da installare…te lo diciamo subito! Ciò che ci serve è il plugin “GTM4WP”.
Ti riporto qui sotto l’icona cosi ti sarà più facile individuarlo anche se in linea di massima ti appare tra le prime posizioni.
Installiamolo e attiviamolo! Ci siamo quasi!
Ti manca solo qualche piccolo ma importantissimo passaggio.
Tornando nell’area dei Plugin installati, individuiamo “GTM4WP” e impostiamolo insieme!
Come fare? Clicca su “impostazioni”. Ti ricordi quel breve codice di cui avevamo parlato prima? Bene! Ora è il momento di prenderlo e copiarlo perché lo inseriremo proprio nel plugin che abbiamo appena installato!
Ci basterà incollarlo nella sezione apposita preceduta dalla dicitura “Google Tag Manager ID”.
Ti riporto sotto un’illustrazione per aiutarti maggiormente.
Abbiamo quasi finito!
Ti starai chiedendo cosa manchi dal momento che abbiamo appena integrato il codice di Google Tag Manager… Manca solo un piccolo ma importante dettaglio!
È fondamentale impostare la dicitura “on” nella sezione “container code ON/OFF” e “footer of the page” nella dicitura sottostante. Una volta fatto questo, salviamo le modifiche!
Ora possiamo affermare con certezza che il nostro account Google Tag Manager è stato correttamente integrato al nostro Sito Web!
Non è stato cosi complicato come credevi vero?
Ti ricordo che per qualsiasi problema, abbiamo messo a tua disposizione un video tutorial fatto da noi!
Se qualcosa non è chiaro e vuoi chiederci ulteriori informazioni o chiarimenti contattaci!
Saremo lieti di risponderti e di soddisfare ogni tua esigenza. Facci sapere nei commenti cosa ne pensi e che argomenti ti piacerebbe approfondire.
Conclusioni
Come hai potuto vedere creare un account Google Tag Manager e integrarlo a WordPress è davvero molto semplice. Sei curioso/a ora di sapere come creare Tag e Attivatori?
Clicca qui e leggi la nostra guida tutorial!
Se hai trovato utile questa guida pratica o ai domande faccelo sapere nei commenti!
Ho scritto altri articoli molto interessanti su Google Ads e WordPress (WooCommerce):
- Come creare Tag e Attivatori su Google Tag Manager