Menù

Enfold: il tema WordPress a misura di business?

Articolo aggiornato il

Ciao wordpresser, come avrai già capito, in questo breve articolo parleremo del tema Enfold.

Prima di entrare nel dettaglio e scoprire insieme se può davvero fare al caso tuo, voglio partire dalla cosa più importante: il tuo portafoglio!

Enfold, infatti, è un tema premium sprovvisto di una versione free, acquistabile una tantum a 59$.

Non entreremo nello specifico della licenza estesa, perché è stata creata per liberi professionisti (o aziende) che vogliono utilizzare il tema wordpress per venderne poi il prodotto finito.

Qualora fosse il tuo caso, ti invito a informarti direttamente dal loro sito web, dove potrai trovare tutte le risposte che cerchi!

Scopri i dettagli dell’Extendend License

Fatta questa dovuta premessa, andiamo a vedere subito cosa il tema offre, mettendone in luce potenzialità e debolezze. 🙂

Enfold WordPress Themes: entriamo nel dettaglio

Partiamo con il dato principe: il parere degli utenti.

Enfold 1

Come ti rivela l’immagine qui sopra, siamo di fronte a un track-record invidiabile che segna i 258 mila acquisti e le recensioni positive di migliaia e migliaia di professionisti, che hanno fatto ottenere al tema una valutazione di 4.8 stelle.

Se riflettiamo un momento su questo, possiamo già intuire una qualità a 360 gradi, che non lascia spazio a macchie che possano compromettere le aspettative dell’utenza.

Potremmo chiudere l’articolo proprio ora perché, come dico sempre, sono le recensioni che indicano la qualità di un prodotto o servizio.

Più queste crescono di numero (e di stelle) più si può procedere all’acquisto essendo sicuri di non avere brutte sorprese.

Quindi, “spoilerando” le mie conclusioni finali, posso dirti che sì: ti consiglio l’acquisto a mani basse. 🙂

Tutto quello che leggerai d’ora in avanti, saranno semplicemente le mie considerazioni personali.

Ho utilizzato Enfold numerose volte, iniziando proprio dalla sua prima release (nel lontano 2013) e questa è l’idea che mi sono fatto.

Pareri personali: i punti di forza

Procediamo con la mia personalissima classifica.

Qui sotto ti segnalo i 7 punti di forza che rendono Enfold ben posizionato alle griglie di partenza, ogni volta che devo seguire lo sviluppo di un nuovo progetto.

Responsive

Enfold è stato progettato (come la maggior parte dei suoi competitor al giorno d’oggi) per lo sviluppo di pagine responsive.

Questo significa – qualora non avessi dimestichezza con la terminologia – che in appena qualche click, puoi rendere i tuoi contenuti fruibili da diversi dispositivi, offrendo ai tuoi visitatori sempre il massimo della resa.

Aprendo una piccola parentesi, è anche molto facile da utilizzare avendo un’interfaccia intuitiva che permette di personalizzare un sito anche agli utenti meno esperti, grazie a un sistema di drag and drop (a trascinamento).

Personalizzazione a tutto tondo

La curva di apprendimento potrebbe essere uno scoglio importante da superare ma – come si suol dire – smanettando si impara.

Basta perderci un po’ di tempo e puoi personalizzare il tuo sito modificando colori, font e moltissimo altro.

Oltretutto, se sei già esperto in CMS e HTML, hai la possibilità di inserirli nel codice, customizzando quanto più possibile il prodotto finale.

Aggiornamenti regolari

Come possono confermare il numero di acquisti e le recensioni degli utenti, il tema non è abbandonato a sé stesso.

Gli aggiornamenti sono ricorrenti, e ciò riduce al minimo i problemi di compatibilità con le nuove versioni del CMS WordPress.

Per esempio, nel momento in cui ti scrivo, non sono passate neanche due settimane dall’ultimo aggiornamento effettuato!

Compatibilità

Se il tuo obiettivo è quello di creare un eCommerce, Enfold non solo offre un sacco di template pre-costruiti per il business, ma è anche compatibile con numerosi plugin WordPress, fra cui Woocommerce.

Multilingue

Se invece vuoi portare il tuo progetto oltre i confini nazionali, il tema Enfold ti permette il supporto necessario per tradurre i tuoi contenuti senza dover installare plugin aggiuntivi che potrebbero mettere un freno alle prestazioni ad alta velocità del tuo sito.

Su questo, però, fai particolare attenzione.

La traduzione potrebbe non essere il processo immediato che credi, e sono numerose le difficoltà che portano dritte a un clamoroso buco nell’acqua.

Per evitarle ti invito a leggere la mia guida su WPML, dentro la quale riceverai parecchie dritte utili. 🙂

Supporto e Community

Essendo uno dei temi più utilizzati, esiste al mondo una grande community che puoi incontrare sul web e consultare in caso di chiarimenti o eventuali problemi.

A tal proposito, voglio segnalarti che anche la sezione commenti in fondo alla pagina è a tua totale disposizione, per ricevere l’aiuto di cui potresti avere bisogno!

Per quanto riguarda il servizio di assistenza degli stessi creatori, visita l’apposita pagina web, fai la tua domanda e aspetta la risposta che, solitamente, arriva entro 24/48 ore.

Velocità

Il tema è ben ottimizzato e non appesantisce il tuo sito, offrendo prestazioni al di sopra della media a differenza, ad esempio, di uno dei suoi competitor principali: Divi.

Il concetto di velocità è molto importante, perché i visitatori tendono ad abbandonare i siti che caricano le loro pagine in più di 3 secondi.

Questo si traduce in clienti che vanno a dare i propri soldi ai competitor.

Pareri personali: i punti deboli

Adesso, per par condicio, andrò a segnalarti anche i punti deboli che io, personalmente, non trovo limitanti.

Per raggrupparli nella mia lista non mi sono basato solo sulla mia esperienza personale che reputo ottima, ma anche su ciò che dicono gli utenti all’interno di social e forum.

Iniziamo…

Supporto a pagamento

Nonostante ci sia una community molto attiva (a patto che tu conosca abbastanza bene la lingua inglese), il sistema di supporto dei creatori è disponibile esclusivamente a pagamento come puoi vedere nell’immagine qui sotto. 👇

Enfold 3

Il prezzo non è eccessivo, ma sicuramente è da rivelarsi un punto debole, perché le loro risposte non sono immediate come per altri servizi di assistenza. In più sono sprovvisti della lingua italiana.

Requisiti Hardware

Per i progetti più grossi, i file generati potrebbero essere pesanti e questo, a sua volta, potrebbe richiedere dei server più grossi.

Il punto debole – reperito dal web – non mi trova tanto d’accordo, perché non è una situazione che può cambiare, installando il tema di un produttore diverso.

La regola è elementare: sito più grande = spazio più grande.

Customizzazione complessa

Avevo già accennato nei punti di forza che la customizzazione può essere complessa.

Partendo dalle demo, infatti, molti utenti si sono lamentati rispetto alla difficoltà di utilizzo.

A mio modo di vedere, questa è una critica abbastanza insensata, perché bisogna capire bene quanto segue: più modifichi, più diventa difficile.

Ciò non varia in base al tipo di tema utilizzato (per cui ognuno ha le sue preferenze), ma dalle competenze stesse dell’utente.

Conclusioni

Quindi, arrivati alla fine di questo contenuto, la domanda sorge spontanea…

Enfold WordPress Themes: sì o no?
La risposta che do molto spesso nelle mie recensioni è “dipende”.

Se sei un utente esperto o uno smanettone sempre in cerca di soluzioni nuove, ti dico chiaramente dì sì. Senza alcuna riserva.

Se invece ti trovi agli inizi del tuo percorso, potresti optare per soluzioni più economiche e totalmente gratuite per iniziare “a farti le ossa”.

In ogni caso, il rapporto qualità prezzo – come testimoniano le numerose recensioni degli utenti – è ottimo.

Stando invece esclusivamente alla mia opinione, posso dirti senza alcun problema che è una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato! 🙂

Non sei ancora convinto sulla scelta del tuo prossimo tema?
Allora ecco qualche consiglio utile che puoi trovare all’interno del mio blog. 👇

1. Divi Themes: è davvero la soluzione ideale per la grafica del tuo sito WordPress? 2. Avada: dovresti acquistarlo? Gioie e dolori di uno dei migliori temi WordPress.

Per ora è tutto.

Ci leggiamo presto! 💪

Domande frequenti su Enfold

Enfold è uno dei temi WordPress più utilizzati al mondo.
Enfold ha una licenza base che include aggiornamenti e supporto premium ottenibile a 59$ tramite themeforest.net.
Sì, puoi ottenere questo strumento senza costi aggiuntivi.
Avia è uno strumento incluso nell’acquisto di Enfold, che ti permette di modificare e configurare, layout, contenuto e media sul tuo sito WordPress.
Sì, l’assistenza è molto buona, però non è previsto un supporto in lingua italiana.

Ti consigliamo anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *