Come scegliere un tema WordPress (Guida)
La scelta del tema WordPress è una delle scelte più ardue che un Web Designer o un appassionato del Web si trovano ad affrontare.
Ma cos’è un tema? E come puoi scegliere il tuo tema WordPress?
In questa guida ti illustreremo tutto ciò che devi sapere al riguardo!
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Cos'è un Tema WordPress?
Prima di partire in maniera vera e propria, chiariamo insieme che cosa si intende precisamente per “tema”.
Il tema possiamo definirlo come la veste del nostro Sito Web. Ciò che colpisce gli utenti appena atterrano sul tuo Sito Web è la grafica, il layout, i colori , le immagini e molto altro; scegliere un buon tema farà la differenza!
Ma ora vediamo insieme come scegliere un tema WordPress!
In questa guida ti daremo consigli utili e pratici che ti guideranno al meglio nella scelta! Se cosi non fosse, non esitare a contattarci! Penseremo insieme ed esamineremo ciò che fa al caso tuo!
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Tipologie e Differenze di Temi WordPress
Sia che tu sia alle prime armi o un esperto, la prima cosa che devi fare quando crei un Sito Web è quello di scontrarti con la scelta del tema, una scelta quanto più difficile se si è all’inizio.
L’indice di importanza di questa scelta è davvero alto poiché sarà responsabile delle funzionalità del tuo Sito Web, della velocità, della compatibilità e versatilità di esso.
Sceglierlo con cura si rivelerà fondamentale per il proseguo del tuo percorso!
Ora ti starai chiedendo quali sono le tipologie e le differenze dei Temi WordPress…beh possiamo dividerli in tre macroaree:
- Temi WordPress Gratuiti
- Temi WordPress Premium
- Temi WordPress realizzati ad hoc
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Temi WordPress Gratuiti
Se sei alla ricerca di un tema che ti dia la rampa di lancio giusta per capire il funzionamento generale, sicuramente scegliere un tema gratuito ti faciliterà in questo, dandoti un’illustrazione parziale ma sufficiente per capirne il meccanismo.
Bisogna sapere però che le funzionalità dei temi gratuiti sono molto ridotte poiché sono rivolti principalmente a utenti che si stanno interfacciando per la prima volta nel mondo del Web Design.
I temi gratuiti spiccano infatti per la loro semplicità, accessibilità in quanto gratuiti e leggerezza dovuta alle poche funzionalità.
Un Sito Web degno di nota necessita invece di funzionalità, navigabilità, velocità, assistenza e aggiornamenti, cosa che i temi gratuiti non offrono dal momento che vengono sviluppati da professionisti del settore in maniera totalmente gratuita e non retribuita.
Però possiamo affermare con certezza che se sei ai primi approcci con il mondo del Web design, un tema gratuito è in grado di fornirti una visuale generale!
Però se vuoi creare un Sito Web professionale ti consigliamo un tema WordPress premium, contenente funzionalità avanzate!
Per scoprirlo, continua a leggere il nostro articolo!
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Temi WordPress Premium
Avere un tema WordPress premium renderà il tuo Sito Web professionale, dandogli un aspetto ancora più importante, indipendentemente dal fatto che sia un eCommerce, un blog, un one page o molto altro!
I temi premium offrono un ottimo servizio di supporto, funzionalità, sicurezza e navigabilità.
La parola “Premium” è il riflesso della parola “costo” . Ti sorprenderà sapere che Themeforest offre una vastissima gamma di temi che sono alla portata di tutti!
Senza ombra di dubbio è un “investimento” che vale la pena fare! Fare questo darà grande sicurezza, supporto, garanzia e trust al tuo Sito Web!
Hai già scelto e scaricato il tuo tema WordPress ma non sai come installarlo?
Leggi la nostra guida e scopri come puoi installare un tema WordPress premium
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Temi WordPress realizzati Ad Hoc
L’idea di avere un layout preimpostato non ti piace e vorresti avere un Sito Web totalmente ad hoc? Scegli Elementor!
Elementor ti offre la possibilità di esprimere tutta la tua creatività , lasciandoti libero spazio!
Inoltre ti permetterà di creare Siti Web avanzati totalmente personalizzabili, flussi di lavoro professionali e migliorerà la velocità del tuo Sito Web grazie alle sue funzionalità!
Clicca qui e scopri Elementor in tutte le sue peculiarità.
Ora che abbiamo spiegato in maniera generale le varie tipologie di temi presenti sul mercato andiamo più a fondo! Cosa dovremmo tenere in considerazione quando scegliamo un tema?
Scopriamolo insieme!
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Cosa dobbiamo tenere in considerazione quando scegliamo un Tema?
I temi svolgono un ruolo importante all’interno del nostro Sito Web perché ne delineano l’aspetto, le funzionalità, la navigabilità, la sicurezza e molto altro. Perciò sceglierli accuratamente farà la differenza!
Sono numerosi i temi che troviamo all’interno della directory di WordPress e nei marketplaces ma spesso molti di questi offrono servizi scadenti e limitati perciò conoscerne appieno le caratteristiche sarà fondamentale per il proseguo del tuo percorso su WordPress!
Quando ci troviamo davanti a questa scelta è bene tenere a mente moltissimi aspetti che ora andremo ad argomentare!
Se ancora non hai scelto il tema o sei insicuro/a della tua scelta, leggi la nostra guida!
Molto spesso dobbiamo andare oltre alla grafica del tema che ci ha colpito maggiormente, nella maggior parte dei casi la soluzione migliore è il compromesso ideale tra necessità e gusto.
Per capire se il tema che stiamo scegliendo fa davvero al caso nostro dovremmo chiederci:
1. Mi trovo in una delle piattaforme migliori per la scelta del tema?
2. Il tema scelto offre funzionalità specifiche alle mie esigenze e per il mio prodotto o servizio?
3. Il tema rispecchia gli standard attuali di performance e velocità?
4. Si distingue da altri per la sua storicità e per il supporto offerto?
5. Le recensioni positive corrispondono alla più alta percentuale?
6. E’ ottimizzato per la SEO?
7. Con che frequenza vengono rilasciati gli aggiornamenti?
8. Il tema che sto per scegliere è compatibile con i Plugin?
COME SCEGLIERE UN TEMA WORDPRESS
Migliore Piattaforma per Temi WordPress
Devi sapere infatti che esistono diverse community che incontrano domanda e offerta ma solo alcune vantano di qualità, sicurezza e vasta scelta.
Il nostro consiglio è Themeforest, la più grande community al mondo in grado di offrire temi WordPress professionali e realizzati dai migliori sviluppatori al mondo!
Come abbiamo anticipato, il tema è la veste del nostro Sito Web ed è per questo che è fondamentale cimentarsi e prendersi del tempo per giungere ad una decisione accurata.
Themeforest ci aiuta in questo!
Grazie ad una serie di filtri e funzionalità è in grado di aiutarti a trovare il tema migliore per le tue esigenze.
Basta avere una parola chiave! La sua grande funzionalità non termina qui!
Themeforest ti aiuta in un ulteriore passaggio…potrai filtrare le ricerche ottenute con la tua parola chiave per:
- I più venduti
- Novità
- Il più votato
- Prezzo
Pazzesco vero? Ora che hai in mente alla tua parola chiave, presta attenzione ai successivi aspetti e poi prendi la tua decisione finale!
Funzionalità
Devi sapere infatti che esistono temi progettati e sviluppati per categorie di settore, prodotti o servizi.
E ogni categoria ha funzionalità integrate che potrebbero fare al tuo caso.
Queste eviterebbero l’istallazione di numerosi plugin e incompatibilità future nonché rallentamenti al tuo Sito Web WordPress.
Ma non solo, potremo inoltre avere esigenze di compatibilità del tema con il nostro Page builder preferito, estensioni di Multi-lingua o di Terze parti.
È per cui fondamentale tenere in considerazione tutte queste cose.
Performance e Velocità
Google premia i siti performanti che non fanno attendere i suoi utenti! È scontato no? Quale imprenditore tratterebbe male i propri clienti sapendo che poi il primo a rimetterci sarebbe lui stesso.
Avere uno standard adeguato in termini di performance è alla base di ogni strategia vincente.
Utilizza tools come Nome1, Nome2, etc. Per mettere alla prova il tema.
Un tema “leggero”, senza superflue funzionalità è senza dubbio simbolo di velocità; prediligi temi semplici che evitano la presenza di troppe opzioni!
Storicità e Supporto
Il supporto attivo è sempre un buon indicatore che aumenta la nostra fiducia.
Spesso capita di affidarsi all’assistenza per la risoluzione di problemi come bug o incompatibilità e prevedere è sempre meglio che curare.
Ricorda: una grande storicità è simbolo di grande supporto e affidabilità!
Recensioni Positive
Leggere le recensioni (soprattutto quelle degli ultimi 6 mesi) potrà darvi una visuale generale riguardo al tema che state per scegliere!
Fare questo è sicuramente utile per riflettere sulle caratteristiche, sui pregi e sui difetti del tema!
Le recensioni positive sono il riflesso di buoni sviluppatori, buone funzionalità e supporto.
Ottimizzazione SEO
Diffida dalle rassicurazioni generiche proposte nella descrizione del tema, ma vai più a fondo!
Cerca di capire se ciò su cui basano la loro argomentazione ha solide fondamenta, e verificalo.
Un Sito Web ben ottimizzato e compatibile con Yoast SEO avrà la possibilità di proseguire in quella che riteniamo sia la continua corsa infinita per raggiungere la vetta della Search di Google.
Posizionarsi tra i primi posti nelle ricerche di Google sarà fondamentale per te in quanto aumenterà il traffico organico e il tasso di conversione del nostro Sito Web.
Pazzesca vero l’importanza di questo aspetto?
Aggiornamenti e Compatibilità con Plugin
Quando acquistiamo un tema premium WordPress dovremmo prestare molta attenzione agli ultimi aggiornamenti rilasciati che siano cosi compatibili con i Plugin e con l’ultima versione di WordPress.
Un tema che non viene aggiornato da tempo è simbolo di scarsa affidabilità, in quanto gli sviluppatori non viaggiano di pari passo con l’evoluzione di WordPress, il quale è in costante aggiornamento.
La compatibilità è un elemento fondamentale per evitare che insorgano problemi!
I Nostri Consigli
Sia che tu sia alla ricerca di un tema gratuito o premium, ti consigliamo di prestare molta attenzione alle funzionalità che offre, alla navigabilità, al responsive design e al supporto offerto in caso di bug o eventuali problemi.
Senza ombra di dubbio, scegliere un tema premium offre le migliori prestazioni per il tuo Sito Web e non solo!
Ti dà credibilità sul Web, accrescendo ancora di più le visite e il seguito da parte degli utenti.
Noi ti consigliamo di scegliere il tuo tema premium su Themeforest, uno dei miglior marketplaces sul Web, sviluppati da programmatori in tutto il Mondo.
Inoltre ti consigliamo altre 2 alternative:
– Se hai già le idee chiare, scopri Divi, il quale porta WordPress a un livello completamente nuovo con la sua tecnologia Visual Builder incredibilmente avanzata ed è adatto sia ai professionisti del design che ai nuovi arrivati
– Se invece ti reputi una persona creativa con più esperienza nel settore, scegli Elementor. Elementor ti permetterà di creare Siti Web avanzati totalmente personalizzabili, flussi di lavoro professionali e migliorerà la velocità del tuo Sito Web grazie alle sue funzionalità. Acquista il miglior Page Builder del momento!
Hai già preso la tua decisione in merito e vorresti sapere come puoi installare un tema WordPress nel tuo Sito Web?
Lasciati guidare da noi!
Ti consigliamo di leggere l’articolo “Come installare un tema WordPress”
Conclusioni
Hai bisogno di aiuto o vuoi affidare a noi il tuo progetto? Contattaci ed esponi il tuo problema o la tua richiesta! Il nostro team sarà lieto di aiutarti al meglio
Se invece hai deciso di cimentarti in questo lavoro e di scoprire così WordPress in tutte le sue sfaccettature, ti auguriamo un buon lavoro e un buon divertimento!
Facci sapere nei commenti come ti sei trovato/a con questa guida e se hai qualche idea, esprimi il tuo desiderio riguardo ad un argomento su cui ti piacerebbe saperne di più!
Ho scritto altri articoli molto interessanti su Google Ads e WordPress (WooCommerce):