Come creare un Blog nel 2022: tutto ciò che devi sapere
Molte persone cercano modi per espandere la propria presenza online e possibilmente generare entrate aggiuntive.
Una delle strategie più popolari è creare un Blog ma non tutti sanno cos’è e come creare un Blog.
Magari ti starai chiedendo se ha ancora senso creare un Blog nel 2022. È davvero così?
La risposta è sì! Ma vediamo come!
In questa guida andremo a toccare aspetti molto importanti per l’apertura di un Blog di successo. Parleremo di cos’è un Blog, della sua efficacia, di come può aiutarti a creare il tuo Business e molto altro. Parleremo anche di come si può dare valore aggiunto ad ogni singolo articolo, rendendolo conforme alle norme della SEO e dell’algoritmo di Google.
Se stai cercando una guida facile ma efficace e completa su come aprire un Blog di successo, allora ti trovi nel posto giusto!
Indice dei contenuti
- Cos'è un Blog?
- Cosa serve per creare un Blog?
- Come creare un Blog con WordPress
- La SEO come primo step verso il successo
- Come guadagnare con un blog
- Come trasformare gli utenti in clienti
- Strumenti utili per il tuo Blog
- Conclusioni
COME CREARE UN BLOG
Cos'è un Blog?
Tutti al giorno d’oggi leggono i Blog, siano essi Blog di notizie “ufficiali” associati ai media tradizionali, Blog basati su argomenti relativi al proprio lavoro o hobby o Blog puramente di intrattenimento.
Ma non è sempre stato così. I Blog hanno una storia relativamente breve ed è solo negli ultimi 15 anni che sono davvero decollati e sono diventati una parte integrante del panorama online.
Il Blog deve le sue origini al fondatore Dave Winer (sviluppatore di software) e Jorn Barger (fondatore del primo Blog), un commerciante americano appassionato di caccia, che decise di aprire una propria pagina personale intitolata RobotWisdom per condividere i risultati delle sue ricerche sul web riguardo al suo hobby nel 1997.
Da allora il Blog prese sempre più piede, arrivando ad oggi. Ma cosa significa il termine Blog e quando giunse in Italia?
Il termine Blog significa alla lettera “diario in rete”. La parola indica un particolare tipo di Sito Web in cui la homepage non è una pagina statica bensì è caratterizzata da una serie di contenuti (o articoli) disposti in ordine anti-cronologico.
Il Blog sfondò gli archetipi italiani in un lasso di tempo che varia dal 2002 al 2007, riscuotendo grandissimi successi.
Secondo una statistica stilata dalla nota rivista Online Journalism Review, nel 2010 esistevano più di settanta milioni di blog attivi in tutto il mondo, di cui quattrocentomila erano italiani.
Non male vero? E che dire di oggi?
Il Blog è ancora efficace o ha perso la sua autorità?
COME CREARE UN BLOG
Vale ancora la pena aprire un Blog?
Aprire un Blog nel 2022 non è mai stato così facile! Con la nostra guida passo a passo riuscirai a creare il tuo Blog di successo partendo da zero.
Vuoi comunicare qualcosa, come un messaggio o un’idea? Vuoi creare una community attorno alla tua nicchia?
Un blog può aiutarti a realizzare molte cose, come: informare, educare, promuovere e persino vendere. Perciò se sei una persona determinata con chiari obiettivi in mente, allora possiamo affermare con certezza che la creazione di un Blog fa davvero al caso tuo!
Per creare un Blog non avrai alcuna necessità di conoscenza tecnica come codice HTML, CSS o altro.
Hai solo bisogno di grande passione, costanza e di tanta voglia di scrivere.
Se non ti interessa il seguito dell’articolo ma solo lo sconto ServerPlan trovi di seguito il codice Coupon.
-25%, Extra Sconto su Hosting wordpress*!
Usa il coupon “WPNEXT” alla cassa.
*Offerta promozionale disponibile a partire dal piano Startup (il piano Starterkit è escluso).
COME CREARE UN BLOG
Cosa devi tenere a mente quando apri un Blog?
Sii costante, impegnati, parti con una strategia ben precisa che ti guiderà lungo il tuo percorso su WordPress. Fai del Blog la tua attività principale.
Ti consigliamo di dedicarci il giusto tempo e le giuste attenzioni affinchè esso possa diventare una tua priorità. La costanza e la dedizione sono gli aspetti fondamentali che ti aiuteranno nella crescita del tuo Business!
COME CREARE UN BLOG
E' ancora possibile creare un Blog di successo e monetizzare?
Il Web è saturo o è ancora possibile aprire un Blog di successo?
Secondo il report di WordPress.org, gli utenti producono circa 70 milioni di nuovi post e 77 milioni di nuovi commenti ogni mese. La competitività non manca, e questo purtroppo scoraggia gli utenti a creare Blog già in partenza.
Ma sai che questo è il periodo migliore per creare il tuo Blog di successo e monetizzare?
La monetizzazione è un riflesso della tua passione e dedizione. Ciò non significa che la chiave per la monetizzazione sia semplicemente aumentare i prezzi di ciò che vendi, piuttosto significa che dovresti scegliere una strategia di monetizzazione in linea con dove si trova il tuo Blog in questo momento o dove vuoi che sia in futuro!
COME CREARE UN BLOG
Creare un Blog Gratis, ne vale davvero la pena?
Nel 2022 è ancora possibile creare un Blog gratis?
Ti sorprenderà sapere che la risposta è affermativa! WordPress è lo strumento più semplice e popolare per creare un Sito Web! Pensa che detiene oltre il 47% di tutti i Siti esistenti sul Web.
In maniera più tecnica è un sistema di gestione di contenuti Open Source che chiunque può utilizzare o modificare gratuitamente. Grazie a WordPress non sarà necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Oltre ad essere un sistema di gestione di contenuti, WordPress è anche un Software gratuito che necessita di installazione.
Perchè dovresti scegliere proprio WordPress nella moltitudine dei CMS?
Pensa che WordPress rende la costruzione di Siti Web, Blog, eCommerce accessibili a chiunque in maniera gratuita e non! Come in ogni ambito, la parola “Gratis” o “gratuito” comporta alcune limitazioni in quanto grafica, layout, funzionalità, compatibilità; ma se sei alle prime armi, possiamo affermare che il Blog gratuito di WordPress ti darà le nozioni fondamentali per dare avvio al tuo percorso!
“E se volessi aprire un Blog a pagamento quanto mi costa?”
Anche tu ti stai ponendo questa domanda? Vediamo insieme tutti i fattori di cui dovresti tenere conto nel momento in cui hai deciso di aprire il tuo primo Blog a pagamento con WordPress.
COME CREARE UN BLOG
Quanto costa aprire un Blog?
Perchè parliamo di costi quando prima abbiamo detto che WordPress è gratuito? È una giustissima osservazione ma attenzione! Non bisogna confondere WordPress.com e WordPress.org
A questo proposito c’è molta confusione nel Web…molti confondono WordPress.com e WordPress.org ma c’è una netta e sostanziale differenza! Nei Blog gratuiti realizzati con WordPress.com è sufficiente registrarsi per creare un proprio Blog senza bisogno di acquistare dominio e piano hosting.
Un Blog su WordPress.com viene creato come sottodominio, il che implica che l’indirizzo del Blog sarà www.blog.wordpress.com. Ma non ti consigliamo questa opzione! La piattaforma gratuita di Blogging ha opzioni molto limitate come detto in precedenza. Perciò, cosa devi acquistare per il tuo Blog di successo?
Ti servirà un dominio, un hosting e un tema! Vediamoli nel dettaglio.
I prezzi sono molto variabili ma nel corso di questa guida ti forniremo codici sconto molto utili e vantaggiosi che ti daranno una mano nell’aprire il tuo Blog di successo!
COME CREARE UN BLOG
Cosa serve per creare un Blog?
Ti sorprenderà sapere che non hai bisogno di molte competenze e conoscenze per creare un Blog. Sai che WordPress ti aiuta in questo? È stato molto utile per noi all’inizio e senza dubbio lo sarà anche per te!
Per aprire il tuo Blog di successo hai bisogno di tre elementi fondamentali a livello personale: passione, dedizione e tempo.
Se ti sei riconosciuto/a in questi elementi, allora sei pronto/a per aprire il tuo primo Blog WordPress.
Di cosa hai bisogno perciò a livello pratico per aprire in maniera vera e propria il tuo Blog personale?
Necessiti di un dominio, di un Hosting e di WordPress. Non ti preoccupare, in questa guida ti guideremo passo a passo e sarai accompagnato fino alla realizzazione del tuo primo articolo. Grazie alla nostra guida potrai così realizzare il tuo sogno: avere un Blog è ora realtà!
COME CREARE UN BLOG
Come creare un Blog con WordPress
Creare un Blog con WordPress è un efficente modo per trasformare le tue passioni in un vero e proprio redditizio Business.
Prima di partire in maniera vera e propria è necessario tenere a mente e focalizzare quello che è il tuo obiettivo e la tua nicchia di coinvolgimento.
Successivamente sarà necessario aquistare e registrare il dominio e uno spazio hosting (non ti preoccupare, ti forniremo qualche sconto per aiutarti:))
Inoltre vedremo come installare WordPress in semplici passi e come impaginare la struttura del Blog, del Menù e del Footer. Infine tratteremo aspetti importantissimi che riguardano alla SEO, all’ottimizzazione degli articoli e dell’indicizzazione sui motori di ricerca di Google.
COME CREARE UN BLOG
Come trovare e come registrare un Dominio
Quando si vuole mettere online il proprio Sito Web, Blog o eCommerce, la prima cosa da fare è quella di comprare il dominio.
Il dominio in maniera molto semplice è il nome del Sito Web che i tuoi utenti cercheranno nella barra di ricerca! Individua un nome che ti rappresenta al meglio. Molto spesso gli Hosting rendono gratuita e compresa nel pacchetto la registrazione di un nuovo Dominio in aggiunta al servizio.
Ma andiamo più a fondo! e vediamo cos’è un Hosting e come sceglierlo. Inoltre ti daremo anche qualche piccolo consiglio.
COME CREARE UN BLOG
Come scegliere e acquistare un Hosting
L’Hosting costituisce una delle componenti fondamentali per le prestazioni del tuo Sito Web e in questa guida spiegheremo cos’è, la sua importanza e cosa dovresti prendere in considerazione quando cerchi servizi di Hosting per il tuo Sito Web!
L’ Hosting è un servizio online che rende i contenuti del tuo Sito Web accessibili su Internet. Quando acquisti un piano di Hosting, stai affittando spazio su un server fisico per poter archiviare tutti i file e i dati del Sito Web. Inoltre sono responsabili di mantenere il server attivo e funzionante e garantire che dati come testi, foto e altri file vengano trasferiti correttamente ai browser dei visitatori!
Una volta che un utente ha inserito il tuo nome di dominio nella barra degli indirizzi del browser, il server dell’host web trasferirà tutti i file necessari per caricare il tuo Sito Web, garantendo che esso funzioni in modo ottimale e con protocolli di sicurezza migliori!
Inoltre, semplifica i molti aspetti complessi dell’Hosting di un Sito Web, dall’installazione del software al supporto tecnico! In un primo momento potrai subito beneficiare di questi enormi vantaggi!
La maggior parte degli Host Web offre diversi tipi di Hosting e ciascuno varia in termini di costi. Tutto dipende dalle esigenze del tuo Blog!
Nel Web potrai trovare le seguenti offerte:
- Hosting condiviso
- Hosting semidedicato
- Virtual Private Server
- Hosting dedicato
Utilizza il nostro codice sconto su ServerPlan.
-25%, Extra Sconto su Hosting wordpress*!
Usa il coupon “WPNEXT” alla cassa.
*Offerta promozionale disponibile a partire dal piano Startup (il piano Starterkit è escluso).
Hosting Condiviso
È la forma di Hosting più conveniente perché condividi lo stesso server, quindi dividi i costi!
Se stai cercando di avviare un Blog o di avere un’attività appena avviata, l’Hosting condiviso è una buona opzione.
Hosting semidedicato
Un servizio di Hosting semidedicato ha molte affinità con il piano condiviso, ma con delle maggiori funzionalità.
In particolare, questa tipologia è indicata per i Siti Web ad alto traffico, con l’intenzione di gestirli con la stessa semplicità dei piani per l’hosting condiviso.
Virtual Private Server
È un’ottima opzione per siti di medie dimensioni, negozi di eCommerce e Blog di grandi dimensioni con un numero di visitatori in rapida crescita.
Hosting dedicato
L’Hosting dedicato designa un server fisico per ogni Sito Web.
Utilizzando l’Hosting dedicato puoi configurare il server, scegliere il sistema operativo e il software desiderati e personalizzare l’intero ambiente di hosting secondo le tue esigenze.
Pertanto, l’Hosting dedicato è l’ideale per le grandi aziende online che gestiscono un traffico intenso.
Se sei all’inizio del tuo percorso su WordPress ti consigliamo l’Hosting semplice ovvero l’hosting Condiviso. Ti permetterà di avere un Blog performante a bassi costi!
Avere un buon Hosting è il riflesso di un buon funzionamento del tuo Sito Web. Chi impiegherebbe moltissimo tempo nella realizzazione del proprio Sito Web per vederlo poi inattivo, malfunzionante o non performante?
Scegli un Hosting che vanta di sicurezza, storicità e affidabilità e assistenza clienti!
Se hai già preso la tua decisione in merito, ti elenchiamo alcuni Hosting vantaggiosi testati personalmente dal nostro Team.
- Siteground
- Vhosting
- Serverplan
- Netsons
COME CREARE UN BLOG
Come scaricare e installare WordPress
Se hai già acquistato il piano Hosting che fa più al caso tuo, continua a leggere il nostro articolo! Ti guideremo passo a passo nell’installazione del CMS più potente al mondo.
In pochi secondi sarai online con il tuo nuovo Sito Web! Fantastico vero?
L’installazione tramite File Manager è un’installazione piuttosto universale che si rivelerà utile e fondamentale con qualsiasi Hosting tu scelga! Come fare?
Premessa: ogni singolo passaggio sarà fondamentale per una giusta installazione perciò presta attenzione ad ogni singolo passaggio!
Prima di partire in maniera vera e propria, è fondamentale scaricare WordPress dal Sito Web ufficiale!
Come fare?
Ricerchiamo nella barra di ricerca WordPress.org, clicchiamo in alto a destra “Get WordPress“, scorriamo e scarichiamo il file “Download WordPress“.
Teniamo salvato il file perchè ci servirà in seguito! Ora entriamo nel vivo dell’argomento!
In questa prima fase ti chiediamo di recuperare gli accessi del tuo Hosting e del cPanel e di effettuare il login.
Ti troverai poi in questa situazione!
Se hai già acquistato il piano Hosting che fa più al caso tuo, continua a leggere il nostro articolo! Ti
La prima cosa che dobbiamo fare è proprio quella di creare un database.
Come fare? Clicchiamo su MySQLdatabases.
Creiamo insieme il tuo database!
Inserisci per esempio il nome “admin” e salva questo parametro sulle Note o in un foglio perchè poi sarà fondamentale durante la fase di installazione.
Una volta fatto, clicca “Create Database“.
Successivamente dobbiamo creare anche un utente associato al tuo Database! Come fare?
Nella stessa interfaccia di pagina, poco più in basso, troverai la sezione “Add a New User“
Inserisci un nome utente come “admin” e una password sicura (ti consigliamo di utilizzare un generatore di password).
Proprio come prima, salva ogni singolo parametro perche saranno fondamentali in seguito!
Come ultimo passaggio, dobbiamo associare il nostro utente al database appena creato e concedergli tutti i privilegi!
Ottimo! Sei a metà!
Non è stato poi cosi difficile come pensavi vero?
Ora ritorniamo insieme nella schermata principale e cerchiamo la voce File Manager.
Ti riporto qui sotto un’immagine per aiutarti!
Ti ricordi il file .zip di WordPress che hai scaricato poco fa?
Bene! È il momento di riprenderlo, perchè?
Ora entriamo nell’effettivo momento di installazione di WordPress!
Si tratta di un’operazione delicata perciò ti chiediamo la massima attenzione!
Carichiamo il file di WordPress appena installato cliccando nella sezione in alto “Upload”
Fatto? Ottimo!
Una volta installato correttamente, ti apparirà la cartella di WordPress in file .zip! Per un’installazione corretta è necessario scompattare la cartella. Come fare?
Posizionati sul file .zip, tasto destro e clicca “Extract“.
Una volta fatto, entra all’interno della nuova cartella scompattata!
Seleziona tutti i file ed esportali nella Root principale!
Una volta selezionati, tasto destro del mouse e clicca “Move“. Guarda l’immagine perchè ti aiuterà tanto!
Hai effettuato correttamente l’installazione di WordPress sul tuo Hosting!
La fase più ardua l’hai superata alla grande! Ora è tutto in discesa!
Digita il nome del tuo Dominio su Google per avviare l’ultima fase di installazione di WordPress e imposta la lingua!
Ti ricordi delle credenziali salvate durante la creazione del Database?
Riprendile perchè ti serviranno proprio ora!
Proseguendo si aprirà l’interfaccia che ti riporto qui sotto…riempi gli spazi con le credenziali che hai salvato prima!
Ti serviranno le seguenti informazioni:
- Nome del Database
- Nome dell’Utente
- Password (proprio quella che hai utilizzato durante la creazione del database)
Una volta riempiti i campi richiesti, clicca “Invia“.
Ti si aprirà una finestra, la quale ti richiede di avviare l’installazione di WordPress, ma non ti spaventare!
Hai già fatto tutto! Cliccando ti si aprirà una nuova interfaccia in cui dovrai solo riempire i campi con alcune credenziali per accedere al Back-End.
Utilizza le stesse che hai utilizzato nel Database come User e Password e Installa WordPress!
Effettua il login e accedi al Back-End con le credenziali appena inserite!
Hai effettuato correttamente e in maniera eccellente l’installazione di WordPress sul tuo Sito Web! Congratulazioni!
Se hai qualche dubbio leggi la nostra guida su come installare WordPress: clicca qui!
COME CREARE UN BLOG
Come installare un certificato di sicurezza
Impostare l’indirizzo https del tuo Blog WordPress è un’operazione molto semplice che ti porterà numerosi vantaggi. Vedremo cos’è un certificato https o ssl e poi passeremo alla pratica, installando il certificato.
Il Certificato di Sicurezza HTTPS o SSL è un protocollo che protegge le comunicazioni via internet assicurando che le informazioni sensibili fornite dagli utenti sul web rimangano riservate e non vengano in nessun modo intercettate da terze parti.
Installare il certificato di sicurezza nel tuo nuovo Blog non è mai stato cosi facile! Ti basterà andare su Impostazioni generali nel Backend del tuo Blog e aggiungere l’indirizzo https.
COME CREARE UN BLOG
Come configurare correttamente le impostazioni di WordPress
Prima di partire con la pubblicazione di articoli, è necessario avere qualche piccola accortezza nelle Impostazioni generali.
Per accedere alla pagina delle impostazioni generali vai nel pannello di amministrazione e clicca su Generali da Impostazioni > Generali.
Dovrai così assegnare il titolo del tuo Blog, eventualmente il motto, la data, l’orario e la lingua.
Successivamente potrai impostare l’email dell’amministratore.
Consiglio: ti consigliamo di creare un nuovo indirizzo email e associarlo a tutti i servizi inerenti al tuo Blog. Questo passaggio ti consentirà di aver tutto sotto controllo.
Un aspetto molto importante riguardante le impostazioni riguarda i Permalink.
Per utilizzare al meglio i tuoi permalink, puoi scegliere come impostarli una volta per tutte. Nel tuo pannello di controllo WordPress, vai su Impostazioni e poi scegli permalink. Il nostro consiglio è quello di impostarli in “Nome Articolo”. Facendo cosi l’utente sarà agevolato nell’orientamento nel Blog. Ricorda: un Blog ben strutturato e che agevola l’orientamento, sarà premiato da Google!
Se hai già un Blog e hai impostato in maniera differente i Permalink, non ti preoccupare! Sei ancora in tempo per cambiarli!
Dopo questa piccola introduzione, il prossimo passo è quello di scegliere il tema per il tuo Blog.
COME CREARE UN BLOG
Come scegliere un tema per il tuo Blog WordPress
La scelta del tema WordPress è una delle scelte più ardue che un Web Designer o un appassionato del Web si trovano ad affrontare.
Il tema possiamo definirlo come la veste del nostro Sito Web, Blog ed eCommerce. Ciò che colpisce gli utenti appena atterrano sul tuo Blog è la grafica, il layout, i colori, le immagini e molto altro; scegliere un buon tema farà la differenza!
L’indice di importanza di questa scelta è davvero alto poiché sarà responsabile delle funzionalità del tuo Sito Web, della velocità, della compatibilità e versatilità di esso.
Sceglierlo con cura si rivelerà fondamentale per il proseguo del percorso del tuo Blog!
Sul mercato e sulla directory di WordPress esistono numerose offerte di temi gratuiti, ma non te li consigliamo. Perchè?
I temi gratuiti spiccano infatti per la loro semplicità, accessibilità in quanto gratuiti e leggerezza dovuta alle poche funzionalità.
Un Sito Web degno di nota necessita invece di funzionalità, navigabilità, velocità, assistenza e aggiornamenti, cosa che i temi gratuiti non offrono dal momento che vengono sviluppati da professionisti del settore in maniera totalmente gratuita e non retribuita.
Avere un tema WordPress premium renderà il tuo Blog professionale, dandogli un aspetto ancora più importante.
I temi premium offrono un ottimo servizio di supporto, funzionalità, sicurezza e navigabilità senza eguali.
La parola “Premium” è il riflesso della parola “costo” però ti sorprenderà sapere che Themeforest offre una vastissima gamma di temi che sono alla portata di tutti! È un “investimento” che vale la pena fare! Fare questo darà grande sicurezza, supporto, garanzia e trust al tuo Blog!
Devi sapere infatti che esistono diverse community che incontrano domanda e offerta ma solo alcune vantano di qualità, sicurezza e vasta scelta.
Il nostro consiglio è Themeforest, la più grande community al mondo in grado di offrire temi WordPress professionali e realizzati dai migliori sviluppatori al mondo!
COME CREARE UN BLOG
Pagine, articoli, categorie e Tag di WordPress
Molto spesso quando si apre un Blog su WordPress, ci si può trovare spaesati quando arriva il momento di stabilire come organizzare i contenuti con Categorie e Tag.
Devi sapere che WordPress ti offre la possibilità di gestire a 360° le funzionalità delle Pagine, articoli, categorie e Tag.
Pagine
WordPress ti offre la possibilità di creare pagine per il tuo Blog. Cosa si intende per pagine?
Possiamo intedere una vastissima gamma di opzioni: potrebbero essere pagine informative, di presentazione, di ringraziamento ecc…ma nel caso specifico del Blog?
Si rivelano molto utili pagine come: Homepage, Chi sei, i tuoi Servizi e molto altro! Se sei un blogger o scrittore con esperienza, potresti anche valutare di mettere a disposizione degli utenti un estratto ebook dei tuoi contenuti!
Articoli
Accedendo al Back-End del tuo Blog, potrai vedere la voce “Articoli” e la possibilità di crearne uno nuovo. Facendo questo ti si aprirà l’editor Gutenberg, una nuova innovazione che semplifica di gran lunga il lavoro di un Blogger, rendendolo semplice e rapido. Ad ogni articolo potrai poi associargli categorie e Tag. Vediamo cosa sono!
Categorie
Le categorie sono tassonomie ovvero sistemi di classificazione dei contenuti. Esse servono per organizzare i tuoi articoli del Blog in maniera generica e gerarchica! È obbligatorio associare a ciascun articolo una o più cateogire. Se qesto non avviene, WordPress associa il tuo articolo ad una categoria di default, ovvero la categoria “Uncategorized”
Tag
I Tag di WordPress sono un’altra tassonomia che permette di raggruppare gli articoli di WordPress andando oltre all’argomento trattato. I tag possono accomunare articoli che hanno affinità trasversali.
Al contrario delle categorie, i tag non hanno gerarchia ed ognuno è indipendente l’uno dall’altro.
COME CREARE UN BLOG
Come creare un menù WordPress
Ora che abbiamo appreso l’importanza delle pagine, degli articoli, delle categorie e dei tag, scopriamo come creare un menù WordPress con tutte le funzionalità annesse.
Devi sapere che il menù di WordPress è uno degli elementi più importanti del tuo Blog.
I menù forniscono il modo più veloce per i tuoi lettori di trovare i contenuti all’interno del Blog e di navigare all’interno di esso. Di conseguenza, è logico pensare che l’utilizzo di menù poco organizzati può essere dannoso per la user-experience, la quale a sua volta danneggia il posizionamento del tuo Blog nei motori di ricerca.
WordPress semplifica molto la creazione di menù intelligenti e intuitivi! Scopriamolo insieme!
Se hai seguito questa guida, hai capito l’importanza del possedere un Blog ben strutturato e ottimizzato affinchè possa essere premiato da Google stesso. Una nota aggiunta che farà la differenza sarà proprio il menù!
Lo step principale e fondamentale è quello di creare le pagine che vorrai siano raggiungibili attraverso il menù! Come fare?
Accedi al Back-End del tuo Blog e cerca la voce “Pagine” > “Aggiungi nuovo”
Crea ora le pagine che vorrai collegare al tuo Menù. Fatto?
Il prossimo step è quello di creare il menù vero e proprio andandogli a collegare le pagine
Ti seguiremo passo a passo! Non ti preoccupare
Accedi al Back-End del e vai alla voce “Aspetto” > “Menù”
Crea il tuo menù personalizzato, e aggiungi le pagine desiderate ad esso. Le potrai trovare all’interno della sezione presente sulla sinistra “Aggiungi voci del menù”
Una volta inserite potrai spostarle e allineare le voci del menù in base alle tue esigenze trascinando il mouse o utilizzando i bottoni di spostamento predefiniti di WordPress. Successivamente potrai rendere delle pagine come sottoelementi, facendole scorrere di una posizione verso destra.
COME CREARE UN BLOG
Norma di legge GDPR
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è una legge europea sulla privacy che tutela i diritti delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Stabilisce regole uniformi per proteggere e rafforzare i diritti alla riservatezza dei dati di tutti i cittadini dell’UE.
Devi sapere che i Siti Web di ogni portata utilizzano cookie necessari e non necessari, i quali richiedono Banner informativi che mettono a conoscenza i dati trattati dell’utente da parte del sito web. Fare questo è molto importante affinchè il tuo sito sia a norma di legge GDPR.
I cookie necessari è un tipo di cookie che viene utilizzato dal sito Web per funzionare correttamente, senza il quale il sito non funzionerebbe. Questo tipo di cookie non raccoglie alcuna informazione di identificazione personale su di te e non tiene traccia delle tue abitudini di navigazione. Oltre ai cookie strettamente necessari o essenziali, altri tipi di cookie sono noti come cookie non necessari o non essenziali . Questi cookie non sono necessari per un sito web per le sue funzionalità di base e includono principalmente cookie di terze parti , ovvero cookie utilizzati da un servizio, uno strumento differente dal sito web visitato.
I cookie di terze parti sono spesso indicati come cookie di tracciamento e rimangono al centro dei rischi per la privacy quando si tratta di cookie. Le linee guida di molte leggi sulla privacy dei dati hanno influenzato e regolato l’uso di cookie di terze parti.
I cookie di terze parti includono cookie utilizzati per funzionalità, analisi, pubblicità, prestazioni, ecc ed essi richiedono il consenso del trattamenti dei dati da parte dell’utente. Detto questo ti starai chiedendo come mettere a norma il tuo Blog e devi sapere che è una domanda giustissima e legittima.
Lo si può fare tramite Banner informativi impostati tramite Plugin: noi ti consigliamo il plugin GDPR Cookie Commpliance.
Grazie a questo plugin potrai creare banner informativi affinchè possano avvisare i visitatori su come il sito Web utilizza i cookie e quali informazioni memorizzano. Li informa inoltre sul loro diritto di rifiutare la memorizzazione dei cookie . Fantastico vero? Scoprilo ora e trai i massimi benefici!
Sapevi che tra tutte le sue performanti caratteristiche si tratta anche di un Plugin SEO Friendly?
COME CREARE UN BLOG
La SEO come primo step verso il successo
Siamo sicuri che avrai già sentito migliaia di volte che l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è uno strumento di marketing digitale fondamentale per il tuo Business.
Ma sai davvero cos’è e come funziona la SEO ?
Anche se hai una comprensione basica di ciò che comporta, potresti non avere ancora una solida conoscenza di questo processo complesso e sfaccettato.
COME CREARE UN BLOG
Cos'è la SEO?
SEO sta per Search Engine Optimization ovvero ottimizzazione dei motori di ricerca, un insieme di pratiche progettate per migliorare l’aspetto e il posizionamento dei Siti Web nei risultati di ricerca organici. Poiché la ricerca organica è il modo più importante per le persone di scoprire e accedere ai contenuti online, una buona e ottimale strategia SEO è essenziale per migliorare la quantità e soprattutto la qualità di traffico verso il tuo Sito Web WordPress. Questo significa che riuscirai a far conoscere il tuo marchio a quante più persone possibili nella ricerca in organico.
La SEO ha come obiettivo quello di aumentare la visibilità del tuo Sito Web sui motori di ricerca rispetto alla corrispondenza delle parole chiave di interesse. Grazie a questa ottimizzazione, il tuo Sito Web entrerà nella prima pagina dei risultato della SERP.
È molto più probabile che gli utenti facciano click sui risultati di ricerca che appaiono nella parte superiore della SERP! Per questo motivo è importante utilizzare la strategia SEO per classificare le pagine pertinenti il più in alto possibile: più visitatori di alta qualità attiri sul tuo Sito Web, più è probabile che tu veda un aumento delle conversioni di valore e delle vendite.
Ma andiamo più a fondo.
Quali sono le varie tipologie di SEO?
SEO On-Site
La SEO On-Site è fondamentale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca perché aiuta Google a capire a cosa fa riferimento ogni contenuto del tuo Sito Web. Perciò migliore è la comprensione da parte di Google dei tuoi contenuti e di conseguenza maggiore sarà la posizione del tuo Sito Web nella ricerca, generando traffico organico, conversioni e vendite.
Un’altra nota positiva della SEO On-Site è il fatto che, se utilizzata nella maniera corretta, migliora la user-experience.
Seo Off-Site
I motori di ricerca valutano molti fattori quando determinano il posizionamento di una pagina. Nonostante alcuni fattori si basino sul contenuto e sulle prestazioni del Sito Web, Google raccoglie anche la comprensione del tuo sito Web attraverso fonti esterne al tuo dominio come link building, un’importante ed efficace strategia SEO Off-Page.
SEO On-Site e SEO Off-Site non sono scollegate tra loro; esse collaborano strettamente per darsi forza l’una con l’altra.
Difatti, una strategia definita di SEO Off-Page supporta la SEO On-Site e cooperano per raggiungere credibilità, affidabilità e autorità al tuo Sito Web.
I motori di ricerca come Google misurano i fattori SEO Off-Page, come il numero e la qualità dei backlink ai Siti Web.
Se un Sito Web della tua categoria ha più backlink da fonti affidabili, mentre l’altro Sito Web ha ricevuto zero menzioni online, il Sito Web con più backlink e di conseguenza una migliore reputazione online, probabilmente si classificherà più in alto nella SERP.
Scopri ora come fare SEO sul tuo Blog!
COME CREARE UN BLOG
Rank Math: il miglior alleato per il tuo Blog
WordPress è un ottimo CMS, ma non ha la sua funzionalità SEO.
Necessita di installazione di un plugin di ottimizzazione SEO.
Senza una corretta SEO, non puoi ottenere traffico e visibilità sul sito web. Fortunatamente, alcuni plugin rendono questo lavoro più facile per tutti gli utenti.
Rank Math è uno dei plugin che sono entrati di recente nel settore SEO di WordPress però devi sapere che ci sono molti altri plugin SEO già disponibili e utilizzati in tutto il mondo.
Quindi la domanda è: ” Rank Math è una buona opzione e vale il tuo tempo, impegno e denaro?”
Molti professionisti SEO considerano Rank Math come il miglior plugin SEO per WordPress.
Questo perché possiede molte funzionalità!
Indipendentemente dal fatto che un utente sia esperto di SEO o meno, Rank Math rende semplice per tutti migliorare i contenuti del proprio sito Web, i post del Blog e le pagine con pratiche SEO.
Il plugin Rank Math per WordPress condivide molte funzionalità nella versione gratuita!
COME CREARE UN BLOG
L'importanza di un Tool come SEO Zoom
Affianco al Plugin Rank Math è importante accostarci il tool SEO Zoom, ma scopriamo nel dettaglio cos’è e perchè è cosi importante.
SEOZoom si caratterizza per essere un tool SEO lanciato dall’azienda italiana Seo Cube, con lo scopo di creare uno strumento SEO dotato di molte funzionalità per chi decidesse di fare SEO sul proprio Sito Web, Blog o eCommerce.
Grazie a SEO Zoom non solo potrai monitorare l’andamento dei tuoi progetti ,ma potrai anche analizzare i tuoi competitor, e ottimizzare gli articoli del tuo Blog insieme alla pianificazione e redazione del copy stesso.
COME CREARE UN BLOG
Come fare SEO nel tuo Blog
Scalare la scala dei motori di ricerca richiede qualcosa in più della semplice pubblicazione sui tuoi post. Per apparire tra quei primi risultati, dovrai prima conoscere questo acronimo cruciale: SEO o ottimizzazione dei motori di ricerca. E tu già lo sai! Il primo step fondamentale per fare SEO nel tuo Blog l’hai già imparato!
Successivamente bisogna tenere a mente che quasi sicuramente molti scrittori di Blog hanno già trattato argomenti sul tuo settore, perciò come puoi fare per differenziarti da essi?
COME CREARE UN BLOG
Identifica il pubblico di destinazione
Quando avvii un Blog , concentrati solo su pochi argomenti. Crea post che rispondano alle esigenze, ai punti deboli e alle domande del tuo pubblico di destinazione. Facendo questo non solo aiuterai Google a premiarti ma aiuterai il tuo Blog stesso arricchendolo di grande valore.
COME CREARE UN BLOG
Pianifica i tuoi contenuti con una ricerca di parole chiave
Molti principianti usano semplicemente le loro migliori intenzioni per scrivere argomenti che ritengono che i loro utenti sarebbero interessati, ma bisogna andare oltre. Spesso e volentieri ci attira l’idea di scrivere un articolo basato su gusti personali per poi scoprire invece, dopo una dettagliata ricerca e analisi, che ciò che piaceva a noi non è in realtà ciò che cercano gli utenti sul Web.
Al giorno d”oggi, grazie alle tecnologie evolute, abbiamo Tool che ci permettono di analizzare determinate parole chiave da inserire in un contesto specifico. Questo Tool è SEO Zoom di cui abbiamo precedentemente parlato. Data una parola chiave, esso ti indicherà alcuni parametri come Keyword Difficulty, Volume medio di ricerca e le opportunità per quella parola chiave di posizionarsi sul Web.
COME CREARE UN BLOG
Crea titoli efficaci e persuasivi
Il titolo del tuo post sul Blog è estremamente importante per le classifiche di ricerca.
Ricorda: un buon titolo di un post sul Blog motiva gli utenti a fare clic sul tuo articolo quando lo vedono nei risultati di ricerca.
COME CREARE UN BLOG
Crea collegamenti interni
Nel corso del tempo e man mano che scrivi Blog, arriverai ad un punto in cui articoli odierni si collegano semanticamente ad articoli che hai scritto in precedenza.
Il collegamento interno è un ottimo modo per sviluppare una relazione contestuale tra i tuoi nuovi e vecchi post.
Devi anche sapere che rendere un’abitudine il collegamento interno assicurerà che la SEO On-Page sia buona e che i tuoi articoli più vecchi continuino a ricevere nuovi collegamenti!
COME CREARE UN BLOG
Utilizza categorie e tag per organizzare i tuoi contenuti
Categorie e tag ti aiutano a ordinare i tuoi contenuti non solo per te stesso, ma per i lettori e i motori di ricerca.
Le categorie vengono utilizzate per dividere i tuoi contenuti in argomenti principali discussi sul tuo Blog WordPress mentre i Tag, d’altra parte, sono gli argomenti discussi in un singolo post del Blog.
COME CREARE UN BLOG
Come indicizzare gli articoli del tuo Blog
L’indicizzazione del Sito Web è un processo che il motore di ricerca esegue quando pubblichi nuovi contenuti online.
Aiuta Google a trovare il tuo Sito Web, aggiungerlo al suo indice, associare ogni pagina agli argomenti cercati, restituire questo sito alle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e, infine, indirizzare le persone giuste ai tuoi contenuti.
Un Sito Web indicizzato aiuta un sito o una pagina ad apparire effettivamente nei risultati dei motori di ricerca, che in genere è il primo passo per classificare e generare traffico.
Le nostre strategie per indicizzare il tuo Blog possono essere completate in pochi passaggi:
Prima di tutto crea un account Search Console e collega il tuo Blog ad esso. Successivamente dopo aver pubblicato il tuo Blog, scansiona l’URL all’interno della Search Console. In questo modo aiuterai Google a individuare il tuo contenuto e a indicizzarlo al più presto! In aiuto a questo, avvaliti della SiteMap fornita dal pannello della Search Console.
Attraverso essa, un bot dei motori di ricerca può eseguire una scansione più efficiente del Blog perché ha a disposizione una visione generale dei contenuti disponibili.
Devi sapere che utilizzare una SiteMap all’interno del Blog è un sistema sicuro che consente ai motori di ricerca di comprendere più velocemente e in maniera precisa l’intera struttura del Blog.
COME CREARE UN BLOG
Come guadagnare con un blog
Sapevi che hai la possibilità di guadagnare attraverso il Blog?
Esistono vari metodi che puoi utilizzare per monetizzare il tuo Blog.
A seconda del tuo livello di blogging e del tipo di Blog, puoi scegliere il metodo che corrisponde al tuo stile.
La monetizzazione è possibile grazie a diversi fattori che andremo ad analizzare passo dopo passo. La prima risorsa di cui potresti avvalerti per monetizzare sono le affiliazioni.
Esse funzionano aggiungendo link di affiliazione tracciati all’interno del copy del tuo Blog e ogni qualvolta che un lettore fa clic su un link affiliato che consigli ed effettua un acquisto, ti ritornerà una percentuale sull’azione.
Fantastico vero?
Un’ulteriore modo per monetizzare con il Blog è aggiungere annunci Google Ads ai post e generare entrate di conseguenza.
Google Ads è una piattaforma pubblicitaria a pagamento che rientra in un canale di marketing noto come pay-per-click (PPC) , in cui si paga per click o impressione su un determinato annuncio. Google offre annunci a pagamento che compaiono nei risultati di ricerca o annunci che compaiono su altri siti Web. Senza alcun dubbio si tratta di traffico di qualità, poichè gli utenti giungono al tuo Sito Web conseguentemente alla loro ricerca! Attraverso Google Ads, miri a posizionare il tuo annuncio nelle posizioni più alte possibili nei risultati di ricerca, avvicinandosi all’intento di ricerca degli utenti.
Ma se vuoi approfondire ancora di più la questione, abbiamo scritto un articolo al riguardo! Clicca qui!
Se hai competenze o consigli da offrire, un’altra opzione è addebitare una tariffa per l’accesso a eBook , tutorial video, corsi che potranno aumentare le entrate del tuo blog. Ma non solo
Crea contenuti riservati ai membri con restrizioni e fidelizzali! I lettori più appassionati potrebbero essere disposti ad accettare contenuti a pagamento per leggere di più e imparare dal tuo lavoro.
Creando un area personale e riservata potrai condividere Blog approfonditi, insieme a dispense utili in formato pdf o audio per gli studenti .
I Blog di abbonamento possono essere un investimento importante di tempo e denaro poiché devi creare continuamente contenuti premium per i tuoi membri fidelizzati. Però ricorda che spesso il gioco vale la candela poichè possono essere molto redditizi.
Infine potresti creare forum privati per i tuoi utenti più fedeli. I forum sono un ottimo modo per il tuo pubblico di ricevere consigli individuali direttamente da te.
COME CREARE UN BLOG
Come trasformare gli utenti in clienti
Trasformare gli utenti in clienti è una bella sfida che potresti prefiggerti di vincere!
Dovresti tenere in considerazione numerosi fattori che ti aiuteranno a convertire gli utenti in clienti.
Come abbiamo anche detto in precedenza, un aspetto piuttosto fondamentale concerne con la velocità del tuo Blog.
Perciò assicurati che il tuo Blog si carichi correttamente e in maniera molto rapida.
Devi sapere che i tuoi utenti pretendono un Blog performante e veloce che non richieda tempo nel caricamento.
Un ulteriore aspetto di fondamentale importanza è quello di fidelizzare i tuoi utenti e di dargli garanzie. Come fare questo? Crea Pop-up, Newsletter con Mailchimp o Call to Action in cui metti alla luce i tuoi servizi o estratti di ebook gratuiti.
Fare questo invoglierà i tuoi utenti ad agire e a mettersi in stretto contatto con te. Inoltre aiuterai i tuoi utenti ad abbattere quel sottile muro che li divide dall’essere utenti a clienti e li spingerà ad agire sul tuo Blog. Diventa un punto fermo per loro!
COME CREARE UN BLOG
I migliori plugin per un blog di successo
COME CREARE UN BLOG
Sicurezza
Anti-Spam by CleanTalk
Dimentica una volta per tutte lo spam. Grazie al Plugin Anti-Spam by CleanTalk puoi dire addio a commenti indesiderati. Non necessita di alcuna impostazione poichè si tratta di uno strumento dotato di apprendimento automatico. Attivalo e goditi i benefici.
COME CREARE UN BLOG
Velocità
WpRocket
WP Rocket è molto più di un semplice plugin di caching per WordPress. È la soluzione più potente per migliorare il tempo di caricamento, il punteggio PageSpeed e ottimizzare i Core Web Vitals del tuo sito web. Lascia che Wp Rocket risolva i prolemi legati a velocità e performance. Google ti premierà!
COME CREARE UN BLOG
Ottimizzazione
Rank Math
Rank Math è il miglior plugin per l’ottimizzazione dei motori di ricerca per WordPress che consente a chiunque di ottimizzare facilmente i propri contenuti con suggerimenti integrati basati su best practice ampiamente accettate.
Imagify
Imagify è il plug-in di ottimizzazione delle immagini più avanzato per aiutarti a ridimensionare e comprimere le immagini. Ora puoi utilizzare la sua potenza direttamente in WordPress per ottimizzare le immagini e ridurre il peso delle foto che desideri aggiungere al tuo sito, il tutto in un solo clic e senza sacrificarne la qualità.
COME CREARE UN BLOG
Strumenti utili per il tuo Blog
Sapevi che puoi integrare all’interno del tuo Blog strumenti molto utili? E tutto questo in pochi e semplici passi?
Integrare Whatsapp all’interno del Blog è davvero funzionale poichè i tuoi utenti possono mettersi direttamente in contatto con te e questo è simbolo di grande professionalità e accuratezza nei confronti del cliente.
Calendly
Calendly è uno strumento progettato per semplificare la gestione di appuntamenti, riunioni ed eventi creato con lo scopo di ottimizzare ed eliminare il problematico scambio di email quando si cerca di utilizzare a meglio il proprio tempo. Con Calendly puoi impostare la tua disponibilità e lasciare a chi. interessato di usufruire dei tuoi servizi, la possibilità di prenotare un appuntamento con un clic. Grazie alla sua versatilità e facilità, Calendly ti permetterà di gestire facilmente i tuoi impegni e se necessario, numerose altre funzionalità che potrebbero fare al caso tuo.
Canva
Crea illustrazioni senza precedenti utilizzando Canva. Canva facilita molto lo step grafico, in particolar modo per chi è alle prime armi e non ha nozioni di grafiche. Attraverso Canva avrai la possibilità di creare grafiche persuasive e accattivanti, loghi, brochure e molto altro.
Conclusioni
Siamo giunti al termine del nostro articolo nonché guida su come creare un Blog con WordPress e speriamo veramente di averti potuto condividere le giuste informazioni affinche che tu riesca a prendere la miglior decisione per il tuo Blog.
Se hai trovato utile la nostra trattazione su come creare un Blog o hai domande e curiosità ti aspettiamo nei commenti! Non esitare a contattarci.
Ho scritto altri articoli molto interessanti sull’argomento e che ti possono aiutare, dacci un’occhiata se ti va!
COME CREARE UN BLOG